Azzeruolo
Crataegus azarolus

Descrizione
Crataegus azarolus
Crataegus azarolus
Consulta i nutrienti principali e le percentuali.
Elemento | Valore per 100g |
---|
Consulta le vitamine e le percentuali.
Vitamine | Valore per 100g |
---|
Consulta i minerali e le percentuali.
Minerali | Valore per 100g |
---|
Consulta le proprietà salutistiche e terapeutiche.
"L’azzeruolo è un frutto simile ad una piccola mela, molto dissetante e rinfrescante se consumato fresco, con un gusto dolce-acidulo che si avvicina a quello delle nespole. È quindi un ottimo frutto da consumare nel periodo estivo. Viene anche utilizzato per la preparazione di confetture e gelatine. Il decotto di foglie di azzeruolo e del frutto non ancora maturo viene utilizzato nella medicina tradizionale araba nella prevenzione di patologie cardiovascolari, cancro e diabete. Recenti studi hanno confermato che l’estratto di foglie di azzeruolo contiene principi in grado di contrastare la proliferazione del cancro al colon-retto. Oltre ad essere ricco in zuccheri e vitamine, l’azzeruolo è molto ricco in polifenoli, che sono composti antiossidanti e antinfiammatori. La polpa ha proprietà antianemiche ed oftalmiche per il suo contenuto in provitamina A. Un altro importante composto è l’iperoside, un flavonoide contenuto però solo nella varietà gialla del frutto e nelle foglie del frutto rosso, che, oltre all’attività antidiuretica e antiossidante, ha dimostrato di possedere un’attività immunomodulatoria andando ad aumentare l’attivazione dei linfociti B e T; questo frutto è quindi un aiuto valido negli stati infiammatori."
Crataegus azarolus
I consigli utili di questo prodotto
Le curiosità di questo prodotto
Le quantità consigliate da assumere di questo prodotto
L’azzeruolo consumato come frutto fresco può essere assunto da tutti e a volontà, senza alcuna limitazione.
Inizia a raccontare la storia del tuo prodotto con noi.
Scopri il tuo piano